News
vedi tutte

Nelle giornate dal 15 al 18 settembre si è tenuta a Strasburgo la fase conclusiva dell’edizione 2025 del Corso Schuman. 📜 Udienza alla Grande Camera della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo I partecipanti hanno preso parte all’udienza pubblica dinanzi alla Grand Chamber della Corte EDU nel caso Jesus Pinhal c. Portogallo, in cui è intervenuto anche il Governo italiano. Un’occasione…

“Polizia e Democrazia” ospita gli interventi miei e dell’amico Maurizio Cattoi ancora una volta tesi a far emergere e discutere le gravi conseguenze connesse all’irragionevole soppressione del Corpo forestale dello Stato e alla illegittima militarizzazione del suo personale. Le responsabilità ammesse dal governo italiano davanti alla CEDU devono evidentemente trovare un esito, sia attraverso l’apertura di una mobilità straordinaria che…

Grazie a Thomas Mackinson per l’approfondimento su Il Fatto Quotidiano, della vicenda del padre privato da ben oltre un decennio del rapporto con il proprio figlio, caso da me affrontato davanti la CEDU. Non l’ultima storia di tante, analoghe, privatissime, che vedono il nostro Paese incapace di tutelare il genitore che, alienato nella relazione con il proprio figlio dai comportamenti…
Attività



Chi sono
Sono un Avvocato Cassazionista, che opera in prevalenza nel campo del diritto internazionale e del diritto UE con particolare riguardo alla tutela dei diritti umani, difendendo dinanzi ai Tribunali italiani, sia civili che amministrativi, ed alle Corti europee ed internazionali (Corte europea dei diritti dell’uomo, Corte di giustizia dell’Unione Europea, Comitato europeo dei diritti sociali).
