Corte europea dei diritti dell’uomo
Tuteliamo tutti i casi di violazione dei diritti fondamentali dinanzi alla Corte internazionale di Strasburgo
Unione europea
Ci occupiamo del risarcimento danni nei confronti dello Stato per mancato o tardivo recepimento delle direttive europee
Class action
Abbiamo una specifica esperienza nelle cause collettive seguite a riforme della Pubblica Amministrazione
Amministrativo
Curiamo consulenza e contenzioso in materia di finanziamenti pubblici, appalti ed espropriazioni
Pubblica amministrazione
Seguiamo la consulenza e la difesa in giudizio di professionisti e imprese nei confronti delle amministrazioni
Enti locali
Agiamo per il recupero nei confronti dello Stato dei crediti dovuti dagli enti locali in dissesto
Diritti sociali
Assistiamo davanti agli organismi europei le controversie singole e collettive sui diritti economico-sociali
Diritto civile, del lavoro e sindacale
Abbiamo una elevata specializzazione nel campo della responsabilità civile, del contenzioso di lavoro e del diritto sindacale
Ambiente
Perseguiamo l’interesse di cittadini ed imprese nei casi di inquinamento e danno ambientale
Sanità
Agiamo per ogni tipologia di errore medico sia nel settore pubblico che privato
previous arrow
next arrow
Slider

News

vedi tutte
Un’esperienza unica per i partecipanti al Corso Schuman 2025
01
Un’esperienza unica per i partecipanti al Corso Schuman 2025

Nelle giornate dal 15 al 18 settembre si è tenuta a Strasburgo la fase conclusiva dell’edizione 2025 del Corso Schuman. 📜 Udienza alla Grande Camera della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo I partecipanti hanno preso parte all’udienza pubblica dinanzi alla Grand Chamber della Corte EDU nel caso Jesus Pinhal c. Portogallo, in cui è intervenuto anche il Governo italiano. Un’occasione…

Forestali, diritti violati: ora il governo deve risponderne
02
Forestali, diritti violati: ora il governo deve risponderne

“Polizia e Democrazia” ospita gli interventi miei e dell’amico Maurizio Cattoi ancora una volta tesi a far emergere e discutere le gravi conseguenze connesse all’irragionevole soppressione del Corpo forestale dello Stato e alla illegittima militarizzazione del suo personale. Le responsabilità ammesse dal governo italiano davanti alla CEDU devono evidentemente trovare un esito, sia attraverso l’apertura di una mobilità straordinaria che…

Figlio conteso, la CEDU condanna l’Italia: violati i diritti del padre
03
Figlio conteso, la CEDU condanna l’Italia: violati i diritti del padre

Grazie a Thomas Mackinson per l’approfondimento su Il Fatto Quotidiano, della vicenda del padre privato da ben oltre un decennio del rapporto con il proprio figlio, caso da me affrontato davanti la CEDU. Non l’ultima storia di tante, analoghe, privatissime, che vedono il nostro Paese incapace di tutelare il genitore che, alienato nella relazione con il proprio figlio dai comportamenti…

Chi sono

Sono un Avvocato Cassazionista, che opera in prevalenza nel campo del diritto internazionale e del diritto UE con particolare riguardo alla tutela dei diritti umani, difendendo dinanzi ai Tribunali italiani, sia civili che amministrativi, ed alle Corti europee ed internazionali (Corte europea dei diritti dell’uomo, Corte di giustizia dell’Unione Europea, Comitato europeo dei diritti sociali).

Scroll to top